Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale Leggi tutto »
(chiusa per operazioni di catalogazione) – Prossima apertura Per info: biblioteca@diocesi.avellino.it
Biblioteca Diocesana “Pasquale Venezia’ – Prossima apertura Leggi tutto »
Condivisione e collaborazione quali motori dello sviluppo territoriale sono le motivazioni che hanno indotto gli Ordinari diocesani di Benevento, Avellino e Montevergine a costituire un Istituto interdiocesano per il Sostentamento del Clero. Il progetto, da loro fortemente voluto, parte il 10 ottobre 2022 quando a Benevento si sono riuniti mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento,
Si è costituito l’Istituto interdiocesano per il Sostentamento del Clero Leggi tutto »
Se ci fermassimo solo un’ora in questa fretta di auto che intasano le strade, di luci e suoni a decibel troppo alti che abbaglianogliocchi e perforano le orecchie, se avessimo il coraggio di azzerare cenoni e regali, bottiglie di spumanti che fanno volare via i loro tappi, passi troppo veloci per incontrarci, messaggi di auguri
La scuola apre le porte a docenti ed alunni, bambini e ragazzi, adolescenti e giovani, genitori e bar con i cornetti caldi, mezzi di trasporto e librai, Dirigenti e personale di Segreteria. Le grandi manovre, iniziate quindici giorni fa, hanno lucidato scale e cattedre, programmi e POF, unità didattiche e finestre sul giardino. È tutto
Tutti in piedi per la campanella Leggi tutto »
Negli ultimi giorni sono stati registrati atti di violenza nei confronti di persone e cose in città ad opera di adolescenti che di notte fanno la ronda armati di coltelli. L’apparente tranquillità della nostra cittadina si allinea con i mali delle metropoli senza beneficiare degli aiuti e delle opportunità culturali e sociali che in esse
METROPOLIA DI BENEVENTO Comunicato stampa Martedì 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, che è il bene comune per eccellenza. Il Concilio Vaticano II insegna che “Dio ha destinato la terra e tutto quello che essa contiene all’uso di tutti gli uomini e di tutti i popoli” (Gaudium et Spes, n. 69), mentre per
Acqua bene comune Leggi tutto »
Torna il Natale liturgico con i suoi struggimenti, con le sue nenie che indulgono al pianto come raccontano “Le Ciaramelle” del Pascoli, con il suo fascino di infanzia invocata, violentata, invocata, ritrovata. Nonostante gli attentati commerciali, istituzionali o di singoli che progettano una “fuga dal Natale”. Nonostante la paura che ancora la fa da padrona,
NONOSTANTE TUTTO Leggi tutto »
Finalmente Tra i segnali di ripresa dopo il trauma-Covid, la riapertura della Scuola è senza dubbio il più incoraggiante. Uso volutamente il singolare rispetto a “scuole” che fa riferimento ai vari step di ogni ordine e grado, ed uso non a caso la lettera maiuscola per indicare l’istituzione che più di ogni altra rende un
“Sentinella, quanto resta della notte?” Aree interne tra pastorale e progetti di riscatto Riuniti a Benevento, sul monte delle Guardie, posti da Dio quali sentinelle del suo popolo, abbiamo anche noi udito il grido da Seir: “Sentinella, quanto resta della notte?” (Is 21,11). Già, quanto ancora dovremo attendere? Come pastori delle diocesi in cui ricadono alcune aree più marginalizzate
Sentinella, quanto resta della notte? Leggi tutto »